U Perciavutti, è la festa che annualmente viene organizzata a Mormanno in occasione dell’apertura delle botti per degustare il vino novello. Nel ponte dell’Immacolata si rinnova, così, un antico rito della tradizione contadina del Pollino. Le contrade del paese si … Read More
Italiano
Cosa fare cosa vedere nel Parco del Pollino
Cosa fare cosa vedere nel Parco del Pollino. Il parco nazionale del pollino a cavallo tra Calabria e Basilicata con i suoi 192.000 ettari è il più grande parco d’italia. La Lontananza dai centri urbani rende il suo paesaggio selvaggio … Read More
Rafting Pollino
Rafting PollinoEsplorate la incontaminata natura del Parco del Pollino a bordo di un gommone in massima sicurezza accompagnati guide qualificate. Precedente Successivo Il Parco del Pollino si estende su un territorio vastissimo a cavallo tra Calabria e Basilicata. Il parco … Read More
Zafarana Fest
La Zafarana Fest a Tortora, la sagra del Peperoncino Ad ottobre nel Borgo antico di Tortora si svolge un importante evento gastronomico-culturale, “La Zafarana Fest”, la festa del Peperoncino, che con il suo sapore allieta il palato dei visitatori impegnati … Read More
Itinerari nel Parco del Pollino
Mete e Itinerari culturali nel Parco del Pollino. Il Parco del Pollino offre una vasta offerta per i turisti fatta di itinerari culturali. Ecco un elenco di itinerari da seguire A pochi chilometri di distanza dal B&B si può … Read More
Prodotti tipici del Pollino
Da noi proverete i prodotti tipici del Pollino. La cucina calabrese proveniente da una tradizione contadina è ricca di piatti e prodotti tipici perchè influenzata dalla vastità e varietà del territorio. Di seguito vi elencherò i prodotti tipici calabro … Read More