Da noi proverete i prodotti tipici del Pollino.
La cucina calabrese proveniente da una tradizione contadina è ricca di piatti e prodotti tipici perchè influenzata dalla vastità e varietà del territorio.
Di seguito vi elencherò i prodotti tipici calabro lucani.
- I Pipi cruschi (peperoni croccanti) sono una specialità della cucina calabro lucana. Fra le principali conserve per l’inverno i peperoni vengono con sapienza disposti l’uno vicino all’altro a formare le caratteristiche collane, grazie ad un filo di cotone che li unisce dal picciolo, e poi fatti essiccare al sole. Fritti semplicemente in olio di oliva, rimangono croccanti anche dopo la cottura e sono così coinvolgenti che uno tira l’altro, anche da servire con le patate lesse, cucinati con il baccalà oppure sono ottimi per insaporire le verdure saltate.
- Il formaggio di Moliterno è un formaggio prodotto in Basilicata con latte di pecora e di capra allevate allo stato brado ed è ottimo consumato sia fresco come formaggio da tavola che stagionato su ricette che lo utilizzano grattugiato.
- La Soppressata
La Soppressata di Calabria (a Suppizzata” o “suprissata) è un salume a denominazione di origine protetta. Si ottiene con carne di maiale tagliata a pezzettoni a cui si unisce finocchio (a grani), pepe nero, sale e peperoncino.
Nel nostro Bed and breakfast sarà possibile su richiesta
gustare alcuni prodotti tipici del Pollino
con un buon bicchiere di vino e riscaldati dal nostro camino.
I nostri prodotti a cm. 0
L’intera residenza immersa nella natura è completamente circondata da frutteti con alberi da frutta, ciliegie, fichi, pere, mele, prugne, e da un orto con ortaggi, verdure e legumi e coltivato amorevolmente dal nostro Peppino.