Itinerari nel Parco del Pollino

Mete e Itinerari culturali nel Parco del Pollino.

Il Parco del Pollino offre una vasta offerta per i turisti fatta di itinerari culturali.

 

Ecco un elenco di itinerari da seguire

  • A pochi chilometri di distanza dal B&B si può raggiungere tra i più importanti siti archeologici d’Europa risalente all”età paleolitica e contenente una delle più antiche testimonianze dell’arte preistorica in Italia, La Grotta del romito a Papasidero.
    All’interno della grotta è possibile ammirare il graffito Bos Primigenius raffigurante due bovidi e tracce di una antica sepoltura risalente a più di 10.000 anni fa.
  • Morano Calabro detto il “paese Presepe” uno dei più bei borghi d’Italia con le sue le suggestive viuzze e numerosi edifici storico-religiosi di straordinaria bellezza.
  • A pochi Km da Morano è possibile visitare Civita, uno degli insediamenti meglio conservati della Calabria con le caratteristiche Case Kodra.
  • Museo Etnico Arbëreshche che conserva oggetti, testimonianze e tradizioni della cultura arbëresh. Sempre a Civita una delle attrative più importanti e meta di migliaia di turisti è la visita al Ponte del Diavolo, ardita opera di ingegneria di epoca romana che affaccia sulle imponenti gole del Raganello
  • A circa 10 minuti di macchina da Civita c’è il Museo delle Icone della tradizione Bizantina, un’esposizione permanente dell’arte iconografica della cultura bizantina.

 

Comments are closed.